LK NEO 10

Air

LK NEO è un'unità trasmittente a pulsantiera ampiamente configurabile, che può essere utilizzata per il comando remoto di gru a torre, carroponti, macchine idrauliche e per molte altre applicazioni mobili. Questo prodotto consente di esprimere al meglio la tecnologia della serie AIR, grazie alle molte opzioni disponibili e ad una radio dual-band con ricerca del canale libero automatica in modalità FHSS (Frequency Hopping Spread Spectrum) a 870/915 MHz. La funzione di STOP è classificata fino a PL e, SIL 3, in conformità alla EN ISO 13849-1/EN IEC 62061. LK NEO dispone di 4 LED per la visualizzazione degli stati della macchina e di un data logger per la registrazione delle operazioni del radiocomando. È disponibile nelle versioni a 6, 8, 10 e 12 tasti. A queste si aggiungono le 2 versioni a 6 e 10 tasti con display a colori da 1.8" personalizzabile. Questa pulsantiera è utilizzabile anche per soluzioni radiocomando multiple (multi-trasmittente, multi-ricevente).

Accessori
Fodero con cinghia
Batteria estraibile NiMH o Li-Ion e caricabatteria

Attuatori
Potenziometro
Selettore rotativo
Selettore a levetta
Selettore a levetta vincolato
Pulsante laterale

LK NEO 10-1
LK NEO 10-2
LK NEO 10-3
LK NEO 10-4
LK NEO 10-1
LK NEO 10-2
LK NEO 10-3
LK NEO 10-4

Opzioni disponibili

Tecnologia radio
Tecnologia radio

Radio dual-band (434/915 MHz)

I CCS sono dotati di una radio che può lavorare in due frequenze distinte. Tali frequenze vanno configurate in funzione del mercato di destinazione.

Dispositivo di accensione
Dispositivo di accensione

Chiave di accensione magnetica rimovibile

Chiave magnetica M-key per l'accensone del radiocomando

Dispositivo di accensione
Dispositivo di accensione

Chiave di accensione meccanica rimovibile

Chiave meccanica ID 0-1 per l'accensone del radiocomando

Dispositivo di segnalazione
Dispositivo di segnalazione

Sensore IR

Possibilità di restringere l'area di utilizzo del radiocomando attraverso l'installazione di un sistema a infrarossi.

Dispositivo di segnalazione
Dispositivo di segnalazione

Sensore Zero-G

Il sensore Zero-G interviene in caso di impatto, lancio, rotolamento, caduta da oltre 1 metro o inclinazione oltre un angolo prefissato dell'unità trasmittente.

Dispositivo di comando
Dispositivo di comando

Enabling switch

Abilita tutti o parte dei comandi del radiocomando solo quando il pulsante è mantenuto nella posizione intermedia dall'operatore; nel caso in cui il pulsante sia premuto con forza o rilasciato completamente, tali comandi non potranno essere utilizzati.

Dispositivo di comando
Dispositivo di comando

Enabling&STOP

Consente l'avvio sicuro del radiocomando solo quando il pulsante a 3 posizioni è mantenuto nella posizione intermedia dall'operatore. Il rilascio o la pressione massima del pulsante permette all'operatore di arrestare immediatamente la macchina.

Dispositivo di collegamento
Dispositivo di collegamento

Filocomando

È possibile collegare la portable station alla base station tramite cavo, sostituendo il collegamento radioelettrico con una connessione filocomandata.

SCHEDA TECNICA

Alimentazione 3.7 VDC con batteria Li-ion
3.6 VDC con batteria NiMH
Banda di frequenza
433.05 - 434.79 MHz (64 canali)
863-870 MHz (128 canali)
915-928 MHz (255 canali)
Raggio di azione tipico
100 m
330 ft
Autonomia con batteria carica (uso continuo a 20°C)
> 16 h con batteria Li-ion
> 8 h con batteria NiMH
Performance di sicurezza della funzione di STOP (EN ISO 13849-1)
fino a PL e
Grado di protezione
IP65 (NEMA 4)
Temperatura di funzionamento e di stoccaggio funzionamento: (-20 °C) ÷ (+55 °C) / (-4 °F) ÷ (+130 °F)
stoccaggio: (-40 °C) ÷ (+70 °C) / (-40 °F) ÷ (+158 °F)
Dimensioni

265 x 85 x 49 mm
10.43 x 3.35 x 1.92 in

Peso

450 g
0.992 lb

Contattaci per ricevere un supporto personalizzato